Indice:
La tassa sui rifiuti (T.A.R.I.) è un’imposta dovuta ai cittadini e alle imprese per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani.
Questa imposta è dovuta dal 2014, quando con la Legge di Stabilità sono state accorpate le precedenti tasse TIA, TARSU E TARES.
Il calcolo del pagamento della tassa sui rifiuti di solito va in base alla superficie dell’immobile in questione e in base al numero di persone che vivono o lavorano nell’immobile.
La tassa sui rifiuti si può pagare in due principali modalità:
- tramite addebito diretto in banca
- tramite pagamento del bollettino postale (cedolino ama allegato alla bolletta).
Quando e come si può pagare il cedolino dell’AMA?
Il pagamento della TARI è su base annuale. Il pagamento del cedolino ama roma è diviso in due semestri, il primo va dal 1 gennaio al 30 giugno e il secondo semestre dal 1 luglio al 31 dicembre.
In alcuni casi può essere richiesta un’ulteriore rateizzazione con apposito modulo, per le utenze abitative è previsto un dilazionamento fino a 6 rate e per le aziende fino a 12 rate.
Dove si può pagare il cedolino dell’AMA? Se scegliete di pagare il cedolino dell’ama potete recarvi presso:
- uffici postali (con costo di commissione di 1,50€)
- ricevitorie SISAL, Superenalotto e Lottomatica (con un costo di commissione di 2 €)
- sportelli AMA con POS o Carte di Credito, non accettano contanti
- sportelli delle filiali della Banca Popolare di Sondrio (senza costi di commissione)
- online collegandosi al sito scrignopagofacile.it (senza addebito di commissione)
Scopri come pagare il cedolino dell’Ama tramite il sito scrignopagofacile